the foundation
fondazionemarionanni, established by maestro marionanni on july 21, 2025, is a non profit organization that places craftsmanship at the center as a universal language. it opens itself to the world as a cultural movement, a school, and an archive, to preserve and spread the master’s work and thought, while fostering the personal, cultural, and professional growth of the designers of the future.
it is a place where knowledge is passed on, structures are broken, experimentation happens, and creation takes shape, where design becomes a conscious, ethical, and sustainable process, capable of transforming every daily gesture into an act of shared beauty.
the foundation’s mission unfolds across five dimensions:
- preservation and promotion of the work of master marionanni
- education, through the educational programs of marionannischolé, which intertwine art, philosophy, architecture, science, and new technologies to train the new writers of light, universal designers;
- research, as a field of experimentation that unites theory and practice, promoting laboratories, workshops, collaborations, and residencies with artists, architects, and scientists;
- incubator of ideas, which welcomes and nurtures young designers, offering tools and opportunities to turn intuitions into concrete and sustainable projects;
- archive-exhibition “thelighyoudon’tknow”, a living and evolving archive dedicated to the dialogue between natural and artificial light — a shared heritage for the culture of light and innovation.
fondazionemarionanni is therefore a living community, a permanent workshop where knowledge becomes vision, and vision becomes action.
il movimento
dal pensiero e dalla volontà di marionanni, il due febbraio 2025, festa della candelora, è nato a bologna il movimento dello scrittoredellaluce, un movimento che si propone di cambiare i paradigmi della progettazione, creando così un nuovo mestiere,
il lavoro del futuro: lo scrittoredellaluce®.
il manifesto del movimento culturale recita:
- la luce è verità raggiunta attraverso la conoscenza
- la costruzione di noi stessi
- la democratizzazione dell’arte
- la bellezza nasce dalla cultura e dalla semplicità del bisogno
- imparare con gli occhi
- la luce guida
- il tramandare
- lo scardinare
- lo sperimentare
- perché no?
- la pagina bianca
- progettarevocedelverboamare
- l’ascolto
- la solidità
- la funzionalità
- l’armonia
- il metodo
- l’evidenza
- l’analisi
- la sintesi
- l’enumerazione
- il costruire
- l’artegrafica
- lo scrittoredellaluce è una donna, un uomo di parola, di ragione e di pensiero
governance
board of directors
fondazionemarionanni, is led by professionals carefully chosen for their competence and authority. they share the values of the movement and the school and are committed to promoting its mission, activities, and initiatives, making their experience, knowledge, and passion available to future universal designers.
il consiglio direttivo
consiglio direttivo
laura feccomandi consigliere
andrea cancellato consigliere
javier villar ruiz consigliere
federico bertolo consigliere
organo di controllo
matteo tamburinitesoriere
alessandro riccicomitato dei giovani
gruppo formato da giovani dai 18 ai 30 anni, coinvolti nell’obiettivo di portare idee innovative, proporre nuovi sogni e visioni al consiglio direttivo e stimolare la partecipazione attiva delle nuove generazioni. la dialettica tra anziani e giovani mantiene vivo l’equilibrio della comunità. collabora con gli altri comitati per proporre attività e iniziative dinamiche.
comitato scientifico
composto da esperti e studiosi del settore della progettazione, del mondo delle arti e del mondo dell’artigianato, garantisce la correttezza, la qualità e l’autorevolezza dei contenuti scientifici e pratici relativi a mostre, progetti e pubblicazioni. supervisiona ricerche, testi e materiali divulgativi.
commissione dell'archiviomostra
organo operativo che si occupa della gestione e realizzazione pratica della mostra permanente lalucechenonconosci, dalla progettazione degli allestimenti alla selezione dei contenuti espositivi, coordinando artisti, curatori e fornitori.